Titolo |
No stress: usa la tecnologia |
Tipologia intervento:(convegno, laboratorio, evento, seminario, ect.) | Laboratorio |
Abstract generale: | Non sarebbe bello se abbassare il nostro livello di stress fosse semplice e divertente come giocare a un videogame? Questa è la visione del Progetto Europeo INTERSTRESS, grazie al quale i partecipanti al laboratorio testeranno le soluzioni tecnologicamente avanzate per la verifica e il trattamento dello stress psicologico. La novità è il concetto di “interrealtà” che si può definire come un’esperienza ibrida, a circuito chiuso di potenziamento che faccia da ponte tra il mondo fisico e quello virtuale in un continuum ideale. In altre parole, il nostro comportamento nella vita quotidiana influenzerà quello all’interno dei mondi virtuali proposti dall’applicazione e viceversa, in un modo unico e personalizzato. L’interrealtà può essere utilizzata anche in ambito clinico poiché il concetto stesso prevede l’uso della tecnologia per la verifica, il trattamento e/o la moderazione della regolazione emotiva dell’individuo. Lo scopo può suonare un po’ fantascientifico ma i ricercatori mostreranno come sia possibile raggiungere tali obiettivi basandosi su fatti scientifici: i) misurazione quantitativa e oggettiva dei sintomi con l’utilizzo di biosensori e degli strumenti tipici dell’analisi comportamentale; ii) sostegno decisionale per la pianificazione del trattamento grazie a un processo di data fusion e di algoritmi di allerta; iii) sistema di allerta e riscontro motivazionale per migliorare la risposta del soggetto e un soddisfacente risultato nel lungo periodo. I biosensori trasmettono i dati dal mondo reale a quello virtuale tenendo traccia dello stato emotivo, di salute e di movimento individuale influenzando pertanto l’esperienza soggettiva nel mondo virtuale. |
Tipo di pubblico a cui è rivolto: | Studenti scuole superiori e pubblico generico |
Data | 6-7-8 maggio 2011 |
Location | Aula 28 – Area della Ricerca |
Durata | 3 h |
Relatori | PHC-Lab: Giovanni Pioggia, Gennaro Tartarisco, Giovanni Baldus, Daniele Corda, Rossella Raso, Giulia Crifaci, Maria Chiara Zecca, Giorgia Acerbi |