Il 4 marzo 2011 a Palazzo Ducale Manuela Arata e Vittorio Bo, rispettivamente presidente e direttore del Festival, hanno presentato alcuni di quelli che saranno gli eventi più significativi del programma del Festival 2011.
Il Festival con 300 proposte pervenute, il 25 per cento in più rispetto alla scorsa edizione, è un ponte tra passato e futuro alla scoperta dell’eccellenza scientifica:
“Rivolgiamo lo sguardo da un lato alle glorie scientifiche che hanno fatto la storia italiana, dall’altro poniamo crescente attenzione ai giovani eccellenti che progettano il nostro futuro”, spiega Manuela Arata. “Andiamo quindi ‘oltre’ i confini geografici, visto che l’Italia, grazie ai suoi scienziati, è presente ai quattro angoli del globo: dagli Stati Uniti – Paese ospite del Festival per l’edizione 2011 – al Polo Sud”.
Dopo il grande successo conseguito l’anno scorso, con oltre 200 mila visite in 10 giorni, l’edizione di quest’anno ha in cantiere un programma davvero ricco.
Info: www.festivalscienza.it