L’intelligenza artificiale è qui (ma non è come ci si aspettava)

Titolo L’intelligenza artificiale è qui (ma non è come ci si aspettava)
Tipologia intervento:

(convegno, laboratorio, evento, seminario, ect.)

Conferenza e dimostrazione
Abstract generale: I sistemi informatici sono in grado di comprendere il linguaggio? Dipende naturalmente da ciò che intendiamo per ‘comprendere’, questione lungamente dibattuta in Intelligenza Artificiale. Se si tratta di riprodurre quello che realmente avviene nel cervello quando comprendiamo qualcosa, allora i sistemi informatici non capiscono proprio nulla: non c’è niente di più diverso da un cervello di quanto lo siano le migliaia di processori e i terabyte di memoria che formano un sistema. Se per ‘comprensione’ s’intende invece il passaggio dal piano dell’espressione linguistica al piano del contenuto concettuale, allora i moderni sistemi informatici capiscono in effetti qualcosa, ma ancora solo alcuni frammenti di quanto normalmente siamo in grado di fare noi umani. Se si tratta infine di esibire il medesimo comportamento di chi, per definizione, ‘comprende’ (questa era ad esempio la posizione di Turing) allora un sistema ‘comprende’ con ottima approssimazione. Le tecniche di analisi linguistica hanno fatto enormi progressi negli ultimi anni e avranno un ruolo sempre più importante nelle applicazioni informatiche.Questo breve seminario si propone di illustrare le principali linee di evoluzione della ricerca nel settore. Verranno presentate alcune dimostrazioni pratiche.

 

Tipo di pubblico a cui è rivolto: Studenti scuole superiori e pubblico generico.
Data 5-6-7-8 maggio 2011 (una giornata da definire e possibilmente ripetuta )
Location Dipartimento di Informatica
Durata 2 ore
Relatori Giuseppe Attardi