Un concorso che premierà le vostre migliori idee imprenditoriali!
Obiettivo: attivare servizi intesi a stimolare lo spirito imprenditoriale, favorire la nascita di nuove imprese e sviluppare l’occupazione attraverso un concorso di idee, inteso come competizione tra progetti imprenditoriali e premiazione di business plan.
L’iniziativa si rivolge a:
1. aspiranti imprenditori che non hanno ancora costituito una impresa;
2. piccole imprese che si siano costituite da meno di 2 anni;
3. a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella redazione di un piano d’impresa
e offre ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con altre idee e persone già coinvolte nel mondo
produttivo.
Regolamento:
Per partecipare occorre adempiere alle seguenti formalità:
· iscriversi secondo il form denominato “Verbale di Contatto” (allegato 1)
· presentare un’idea imprenditoriale sotto forma di business plan preliminare (allegato 2)
I documenti scaricabili dal sito www.polotecnologico.it devono essere inviati a forconi@polotecnologico.it.
L’allegato 1 (attestante l’iscrizione al business game) deve pervenire entro le ore 18.00 del 4 maggio 2011.
L’allegato 2 (business plan preliminare) deve pervenire compilato (ad eccezione del capitolo
‘Pianificazione finanziaria’) entro le ore 18.00 del 5 maggio 2011, o, in alternativa, può essere compilato il
giorno 5 maggio a partire dalle ore 14.30, presso l’Aula Convegni del C.N.R. e il giorno 6 maggio dalle ore
9.30 presso l’ aula informatica del Polo Tecnologico di Navacchio con l’ausilio di esperti del Polo
Tecnologico e della C.N.A. di Pisa.
Valutazione e Commissione:
Dopo attenta valutazione, a cura di una apposita commissione costituita, rappresentanti del Polo
Tecnologico di Navacchio, rappresentanti di istituzioni finanziarie, esperti scientifici nell’area dello sviluppo
dell’idea imprenditoriale ed imprenditori, verranno selezionati i 3 migliori piani preliminari di business che
saranno presentati ufficialmente e premiati sabato 7 maggio a partire dalle ore 11.00 presso l’Aula
Convegni del CNR.
La valutazione, sarà fatta a cura della commissione in piena autonomia e discrezionalità, in base alle
proposte presentate dagli aspiranti imprenditori. I criteri di valutazione a cui la commissione si atterrà in
sede di valutazione sono:
• stadio di sviluppo del prodotto/servizio offerto;
· completezza\chiarezza del business plan redatto;
• originalità del progetto;
• fattibilità economico finanziaria dell’idea imprenditoriale.
La Commissione è costituita da:
Elisabetta Epifori direttore Polo Tecnologico di Navacchio
Antonio Conati Barbaro – Italian Angels for Growth
Massimo Mannocci – Collaboratore tecnico dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa
La Segreteria del Business Game ha sede presso il Polo Tecnologico di Navacchio ed ha il compito di organizzare tutte le attività operative finalizzate alla realizzazione del concorso. I Premi del concorso saranno consegnati ai vincitori risultanti dalla graduatoria approvata dalla Commissione di Valutazione e consistono in un IPad dato in omaggio al primo classificato oltre ad un articolo sulla rivista INNOV’AZIONE e alla visibilità sul sito del Polo Tecnologico di Navacchio attraverso un banner dedicato. Al secondo e terzo classificato verrà rilasciato un diploma e potranno avere visibilità sul sito del Polo Tecnologico di Navacchio attraverso un filmato che sarà caricato sul canale youtube del Polo. Maggiori informazioni Polo Tecnologico di Navacchio dott.ssa Monica Forconi tel.050/754702 forconi@polotecnologico.it www.polotecnologico.it
Programma della competizione
Giovedi 5 maggio
Aula Convegni del CNR Pisa- Area della ricerca di Pisa – Via G. Moruzzi,1 – Pisa
13.30 saluti a cura del dott. Claudio Montani -presidente dell’Area di ricerca di PISA
13.40 Introduzione a cura della dott.ssa Elisabetta Epifori direttore del Polo Tecnologico di Navacchio
13.50-14.20 Presentazione del servizio di pre-incubazione e di come si costruisce un Business-Plan a
cura della dott.ssa Monica Forconi coordinatore Incubatore d’Impresa –Polo Tecnologico di Navacchio
14.20-18.20 Incontri B2B per realizzare il Business Plan Preliminare e inizio compilazione capitolo ‘Pianificazione finanziaria’
18-20-18.30 Consegna elaborati
Venerdì 6 maggio
9.30-13.30 compilazione del capitolo, attraverso l’utilizzo di un apposito foglio di excel, usufruendo
della presenza di esperti e tutor, aula informatica – Polo Tecnologico di Navacchio
14.30-18.00 analisi dei piani preliminari di business da parte della Commissione.
PREMIAZIONE: sabato 7 maggio presso l’Aula Convegni del CNR Pisa
11.00 Presentazione dei 3 migliori Business Plan Preliminari
12.00 Premiazione.