L’Arsenale presenta una sezione dell’Internet Festival con la rassegna Movie & Chip dedicata alla rappresentazione che il grande schermo ha fatto dei computer e dei robot. La rassegna propone delle vere e proprie chicche come La segretaria quasi privata, il primo film hollywoodiano, realizzato nel 1957, con al centro un “calcolatore” e interpretato dalla mitica coppia Katharine Hepburn-Spencer Tracy. In Agente Lemmy Caution: Missione Alphaville di Jean-Luc Godard, la vita in una città del futuro è regolata da Alpha 60, un computer che ha messo al bando i sentimenti. Gli anni Ottanta sono legati a Wargames – Giochi di guerra e ad un giovane asso dell’informatica che riesce ad inserirsi nel sistema di controllo dell’organizzazione di difesa del Pentagono. Moon di Duncan Jones è uno degli ultimi film d’autore dedicato al futuro. L’energia sulla Terra non è più un problema, ormai viene ricavata delle rocce presenti sul lato oscuro della Luna. A sorvegliare il lavoro dei macchinari è stata costruita una base abitata unicamente da un computer tuttofare con voce umana e da uno scienziato.
Il più simpatico e divertente dei robot cinematografici è indubbiamente Wall-E: l’ultimo superstite di un esercito di spazzini meccanici programmati per ripulire la Terra dall’immondizia. Si sono dimenticati di spegnerlo e lui da 700 anni è l’unica macchina ancora in funzione perché alimentata dall’energia solare e continua senza sosta nel suo lavoro.
Tekné e musica – La storia della musica è anche la storia degli strumenti musicali.
Nella giornata dedicata ad Internet Festival, Leonello Tarabella, pioniere dell’Informatica Musicale in Italia, terrà una conferenza corredata di esempi eseguiti con strumentazione musicale tradizionale ed elettronica che si concluderà con un demo/concerto di musica informatica interattiva.
La conferenza è organizzata in collaborazione con computerART Lab – I.S.T.I/C.N.R, Istituto di Scienza e Tecnologia dell’Informazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Area della Ricerca di Pisa.
Il programma dei film
Ore 9.30 WALL-E (Idem) di Andrew Stanton; S. e Sc.: A. Stanton, Pete Docter, Jim Reardon; Prod.: Pixar Animation; USA, 2008, 98’.
Ore 11.30 WARGAMES – GIOCHI DI GUERRA (Wargames) di John Badham; S. e Sc.: Walter F. Parkes, Lawrence Lasker; F.: William A. Fraker; Int.: Matthew Broderick, Dabney Coleman, John Wood, Ally Sheedy; Prod.: Goldberg; USA, 1983, 105’.
Ore 16.30 LA SEGRETARIA QUASI PRIVATA (The Desk Set) di Walter Lang; S.: da una commedia di William Marchant; Sc.: Phoebe ed Henry Ephron; F.: Leon Shamroy; Int.: Katharine Hepburn, Spencer Tracy, Gig Young, Joan Blondell; Prod.: Twentieth Century Fox; USA, 1957, 74’.
Ore 18.00 TEKNÉ E MUSICA conferenza spettacolo di Leonello Tarabella; computerART Lab – I.S.T.I/C.N.R
Ore 20.30 AGENTE LEMMY CAUTION: MISSIONE ALPHAVILLE (Alphaville, une étran ge aventure de Lemmy Caution) di Jean-Luc Godard; S. e Sc.: J-L. Godard; Int.: Eddie Constantine, Anna Karina, Akim Tamiroff, Jean-Louis Comolli, Jean-Pierre Léaud; Prod.: Chaumiane; F, 1965, 98’.
Ore 22.30 MOON (Idem) di Duncan Jones; S.: D. Jones; Sc.: Nathan Parker; F.: Gary Shaw; Int.: Sam Rockwell, Dominique McElligott, Kaya Scodelario, Benedict Wong, Matt Berry; Prod.: Liberty Films UK; 2009, 95’.